Intervista al produttore protagonista dell’episodio 194 di #LFMConsiglia del 7 aprile 2021.
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta degli artisti del panorama musicale emergente.
Oggi andiamo a conoscere meglio Simoke (al secolo Simone Mignacca), talentuoso produttore romano.
Lo abbiamo conosciuto all’interno dell’episodio 194 della nostra rubrica #LFMConsiglia del 7 aprile 2021, come produttore del brano “Buio” di CherBerau.
Vi lasciamo alle sue parole con le quali l’artista ci ha raccontato sè, la sua musica, i suoi sogni.
Partiamo dal principio.
Ci racconti come ti sei avvicinato al mondo della musica?
Da sempre mi sono chiesto come si costruisse un brano musicale, ed è proprio da questa domanda che ho sviluppato il mio interesse nella musica.
Dopo il diploma al liceo musicale di Anzio mi sono inscritto al conservatorio di Santa Cecilia a Roma al corso di musica elettronica e da lì la mia passione per la produzione è cresciuta sempre di più.
Cosa significa per te, fare musica?
Costruire un pensiero e trasmetterlo alle persone tramite un linguaggio universale.
Quale tappa, del tuo percorso, reputi essere (fino a questo momento), la più importante?
Ogni singolo lavoro per me è una tappa importante.
Esistono degli artisti che, in passato e tutt’ora, rappresentano per dei modelli a cui ispirarti?
Gli unici sono stati gli Swedish House mafia.
In Italia in pochi lì reputo artisti,alcuni di questi sicuramente sono Achille Lauro e Venerus.
Ci racconti come avviene il tuo processo creativo? Come nascono le tue produzioni?
Ci sono due tipologie di casi in cui lavoro e produco, 1 in studio sono da solo e ho carta bianca su tutto, 2 ho l’artista che insieme a me dirige le mie scelte musicali indirizzandomi verso ciò che più gli aggrada. Scontato dire che preferisco la numero 1 [ride]
Brano a cui sei più legato?
Deve ancora uscire
All’interno del nostro portale, ti abbiamo conosciuto nell’appuntamento 194 della nostra rubrica #LFMConsiglia, come produttore del brano “Buio” di CherBerau. In tal proposito, come è nata questa collaborazione?
Questi ragazzi li seguo da quando hanno iniziato questo progetto; “Buio” è stata una traccia improntata sulle sonorità edm e club.
Con quale altro artista ti piacerebbe collaborare?
Mace
Dove sogni di suonare, un giorno?
Non in un posto in particolare,ma in Italia sicuramente.
Quali sono i prossimi passi del tuo percorso?
Al momento sto lavorando ad un mio ep,spero di potervelo far sentire presto.
Grazie per la disponibilità. In bocca al lupo per tutto.
Grazie a voi e alla vostro interesse verso gli emergenti.
Profilo Spotify dell’artista