#LFMNews è la rubrica che vi propone notizie e/o curiosità riguardanti il panorama musicale italiano emergente (e non).
Oggi ci concentriamo sulle ultime fasi del contest orbitante nella sfera del Festival.
Per chi non lo sapesse, Area Sanremo è un concorso canoro (organizzato e gestito dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, presieduta dall’Avv. Filippo Biolè) che rappresenta per gli artisti un vero e proprio “percorso alternativo” alle canoniche selezioni, per accedere a Sanremo Giovani.
Tantissime le iscrizioni anche per questa edizione, con oltre 400 artisti ascoltati e valutati, nel corso delle scorse settimane, in una articolata fase di selezione
Nel primo momento, rappresentato dalla fase eliminatoria (che ha visto in “cattedra” la Commissione scelta dal direttore artistico Massimo Cotto, alla presenza del Garante Massimiliano Longo) sono stati indicati i 56 finalisti.
Successivamente, a Franco Zanetti, Marta Blumi Tripodi e Mauro Ermanno Giovanardi, si sono aggiunti il Maestro Peppe Vessicchio e Piero Pelù; questo “collettivo” (con la presenza del Presidente onorario Vittorio De Scalzi) ha effettuato una ulteriore scrematura, individuando i 21 artisti che andranno a giocarsi i 4 posti disponibili per la serata di “Sanremo Giovani” (delle cui modalità abbiamo parlato nelle settimane precedenti) del 15 dicembre 2021.
Proprio nella giornata di oggi, [22 novembre ndr] Amadeus (direttore artistico del festival) e la Commissione Rai, selezioneranno i 4 vincitori.
Ecco la lista dei 21 artisti, arrivati sino all’ultima fase di #AreaSanremo2021
ANNA RENE’, ARIA , CANCA, EMANUELE CONTE, CRICCA, DESTRO, ETTA, GOBBI & LUCREZIA, ILAN, ISABEL, JOSUE’, LITTAME’, CAMILLA MAGLI, MOA’, NAMIDA, NOE, SENZA_CRI, SOPHIA MURGIA, DALILA SPAGNOLO, ULISSE SCHIAVO, VITTORIA.