#LFMConsiglia ep. 298 – “Stalker”, I Funketti Allucinogeni

I protagonisti de “La Freddezza Music Consiglia” ep. 298 sono I Funketti Allucinogeni.

Quartetto crossover con contaminazioni funk, rock e rap, I Funketti Allucinogeni  sono una band composta da Matteo Spinelli (batteria), Piergiulio Palmisano (chitarra), Gabriele Cavallo (voce e tastiere) e Riccardo Cavallo (basso).
Il diverso background musicale di ognuno di loro dà vita all’originale sound del gruppo, fortemente eclettico e psichedelico, influenzato e segnato da contaminazioni provenienti da più  parti.

Disponibile dal 13 dicembre 2021, “Stalker” é il loro ultimo singolo.
Il brano, dalle sonorità pop-rock, si apre con il tema eseguito da un sintetizzatore dotato di un suono caratterizzante e decisamente intrusivo, non a caso fastidioso (una sorta di richiamo onomatopeico allo stalker). La ritmica, con echi vintage ma con un rinnovato vigore, si mescola con la dolcezza del pianoforte e con l’aggressività della chitarra distorta. Un lungo assolo di quest’ultima prelude un bridge dai toni più violenti, sia dal punto di vista musicale e lirico.
L’idea che I Funketti Allucinogeni vogliono sottolineare e trasmettere è quella della fuga, della corsa disperata, del desiderio di non essere trovati, il peso dell’insistenza, le pressioni e del “fiato sul collo”.
Il testo percorre diverse fasi ed il narratore diventa il punto di vista di chi subisce questa violenza, un climax che trova il suo culmine proprio nel bridge rappato da Piergiulio Palmisano.
Il brano si conclude con il tema iniziale suonato dalla tromba di Antonio Grassi.

Ed è proprio con “Stalker” (da oggi disponibile anche nella nostra playlist Spotify “#LFM Roster”), che ve li presentiamo.

I Funketti Allucinogeni su:

Instagram
https://instagram.com/ifunkettiallucinogeni?utm_medium=copy_link

YouTube
https://youtube.com/c/iFunkettiAllucinogeni

Spotify
https://open.spotify.com/artist/4JMKDVV6uStsdNPHBCrYys?si=cQUCJd3dST2TDFwrfv9yQQ&utm_source=copy-link

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...