Matricole – Malika Ayane, “Come foglie” (2009)

“Matricole” è la rubrica di “La Freddezza Music” che ripercorre i primi passi di artisti che, oggi, sono tra i più seguiti ed amati del panorama musicale italiano (e non solo), quando anche loro erano degli “emergenti”.

Uscita di oggi dedicata ad una artista che ha fatto dell’eleganza e del proprio timbro vocale unico, due dei suoi grandi punti di forza: Malika Ayane.
Cantautrice e violoncellista classe ’84, Malika Ayane può essere sicuramente inserita nell’ampio novero delle artiste italiane più seguite ed apprezzate dell’ultimo decennio.
Tanti i successi messi in fila da lei e dai suoi fantastici brani, fin dal momento del suo esordio uffciale in campo discografico, arrivato prestissimo.
Tuttavia, il momento di svolta del suo percorso, si consuma nel febbraio 2009.
Siamo sull’ambitissimo palco dell’Ariston, ed una giovanissima Malika incanta il pubblico, arrivando sino alla seconda posizione finale nella sezione Nuove Proposte (alle spalle, soltanto, di Arisa, con il suo pezzo “Sincerità”)

Ed è proprio con “Come foglie”, compagno di viaggio nella sua prima esperienza sanremese, che facciamo il nostro consueto viaggio indietro nel tempo.
Il brano porta la firma di un grande (già al tempo) della musica italiana, come Giuliano Sangiorgi, frontman e cantante dei Negramaro.
Presentato, come detto, nella 59º edizione del Festival, viene successivamente inserito nella ristampa dell’album “Malika Ayane”, lavoro d’esordio della cantante.
Entrato nella classifica dei singoli più scaricati in Italia direttamente alla quarta posizione, ne raggiunge ben presto la seconda risultando, inoltre, il decimo brano più scaricato del 2009 e venendo certificato Disco di Platino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...