“2:22”, il nuovo brano di Yona Smith

Disponibile dal 22 aprile “2:22” è il nuovo singolo del rapper brindisino Yona Smith.

Il beat, prodotto da Kvstrid, noto producer e rapper della provincia di Brindisi, ha un mood introspettivo grazie al loop di pianoforte che fa da padrone per la durata del brano.
Il mix ed il master dell’intero brano registrato presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Brindisi sono stati curati da Marco Lovato, strumentista e tecnico del suono della stessa città del rapper.

“Il brano, nato in una notte, segue il mood introspettivo della strumentale, ho voluto incidere ancora una volta la mia malinconia ed il mio sguardo cinico, raccontando un po’ quelle che sono le mie abitudini, il mio credo e l le mie verità paragonandole a quanto di diverso e di inutile vedo nella società di oggi. Ho finito di scrivere il testo alle 2:22 di notte, l’ho provato sulla base e incredibilmente durava 2 minuti e 22 secondi, ho pensato fosse un segno per questo ho deciso di chiamare il brano appunto, 2:22”

La realizzazione della cover e dei contenuti multimediali è stata affidata ad IlariaDiscanno, fotografa e content maker di Brindisi.
La distribuzione è affidata all’etichetta indipendente romana Visory Records e a BelieveMusic Italia.

BIOGRAFIA

Yona Smith, nome d’arte di Domenico Convertino, è una rapper e dj brindisiono classe ’87.
Si avvicina alla cultura hip-hop nel suo periodo di massimo splendore, quando le rime crude di Cor Veleno in Italia e la storia del ghetto di Mobb Depp negli USA la fanno da padrone. Il suo percorso, però, è ricco di contaminazioni musicali dovute ai vari ambienti frequentati soprattutto come dj e produttore di musica elettronica. Al suo attivo ha diversi singoli, brani che raccontano il suo mondo e il suo modo di viverlo. Con uno stile di scrittura ricercato e ricco di incastri, il suo sound va ad inserirsi tra il boom bap e la new wave.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...