“Le scarpe buone”, il nuovo brano di Alessandro Aka Seto

Disponibile dal 24 giugno 2022, “Le scarpe buone” è il nuovo brano del rapper e cantautore milanase Alessandro Aka Seto.
La nuova uscita dell’artista classe ’95 è un brano che, attraverso sonorità tipiche della trap, controverte i canoni del genere sia dal punto di vista lirico che da quello melodico.

CREDITI
(A. La Rocca, E. Tornabene)
Scritto e cantato da Alessandro Aka Seto.
Prodotto da WLLBCK.
Chitarra: Sebastian Abella
Registrato, Mixato e Masterizzato da Marco «Markio» Mantuano al MVM Studio, Milano.

Alessandro La Rocca, in arte Alessandro Aka Seto, è un cantautore, rapper e producer milanese classe 1995.
Muove i primi passi nella musica fin da giovanissimo attraverso il rap, affrontando temi personali con uno stile unico caratterizzato da una scrittura elegante e da sonorità black.
Nel 2014 inizia a pubblicare i suoi primi singoli su YouTube.
Nel 2018 rilascia il suo primo disco, “Altrove”, i cui singoli “Camogli” e “Fujiko” sono l’immagine del suo stile originale, fatto di contrasti perfettamente armonizzati tra loro.
Nel 2020 viene alla luce il singolo “Trame e Tessuti” che rimarca la volontà dell’artista di mettere la sua impronta sulla mappa della Black Music italiana, attraverso il suono caldo dell’R&B. Accompagnato al singolo viene pubblicato un video (prodotto da Claudia Decaro) che viene recensito dal sito Videoclip Italia.
Nel 2021 pubblica “C’è del metodo in questa follia”, un album intimo che ripercorre le esperienze personali dell’artista. Tra i musicisti che hanno preso parte alla lavorazione del disco si annoverano personaggi già conosciuti nel mondo della musica, come il batterista Francesco Aprili e il beatmaker Larry Joule.
Il 24 Giugno 2022 è uscito il nuovo singolo “Le scarpe buone”.

LEGGI ANCHE…

Intervista – Alessandro aka Seto si racconta…

Intervista al protagonista dell’episodio 175 di #LFMConsiglia, del 16 febbraio 2021. Alessandro La Rocca, in arte Seto, è un cantautore/rapper/producer milanese classe 1995. Muove i primi passi nella musica fin da giovanissimo attraverso il rap, affrontando temi personali con…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...