Foto Vincenzo Guerrieri
Intervista ad uno degli artisti conosciuti all’interno del secondo episodio della nostra rassegna “Carrellata degli Emergenti”: Vinnie.
Vinnie, nome d’arte di Vincenzo Colonna, è un giovane cantante sicicilano.
Il giovane cantante e pianista palermitano avvia i suoi studi musicali già da giovanissimo al Brass Group di Palermo, per poi perfezionarsi al Siena Jazz, dove attualmente studia.Ma il suo stile fa tesoro delle influenze derivate da trap, rap e dalla scena indie, compresa tra Franco 126 e Frah Quintale. Con gusto personale, propone un incisivo connubio tra l’arroganza tipica della gen Z e le sfumature romantiche.
Disponibile dall’8 aprile 2022, “Cliché”(Mind) è il suo brano d’esordio
“Cliché”, singolo che anticipa il suo primo Ep, ripercorre la storia con Viola, personaggio fittizio ricorrente nei testi di Vinnie. Il suo timbro sporco ma fluido conduce l’ascoltatore dal primo incontro fino alla convivenza dei personaggi, toccando tutti i piccoli gesti ed i dettagli dell’amore. Il risultato è un cocktail di eleganza e sensualità, che scivola fra beat morbidi e un flow leggero e si consuma fino in fondo, proprio come le sigarette scambiate dai protagonisti del brano.
Dopo “Cliché” arriva “Fama”, featuring estivo con Francesca Teriaca disponibile dall’8 luglio 2022.
Con il suo mood dance e frizzante, “Fama” si propone come un brano di passaggio per Vinnie. Il suo stile abbandona le sonorità indie per abbracciare un beat ammiccante e funky, in grado di trascinare ma anche di sedurre, grazie alla combinazione di sax ed il sapiente intreccio con la voce magnetica di Francesca Teriaca. “Fama” rappresenta il brano che meglio incarna la voglia di farsi divorare dalla vita che alberga nella nostra società, ma anche un’analisi disincantata della doppia faccia del successo, inteso come una sirena che può inebriare oppure uccidere, ma alla quale pur tuttavia si corre incontro.
In questa intervista l’artista si racconta con grande disponibilità.
Ci racconti il tuo percorso artistico, fino a questo momento?
Ciao! Fino a questo momento il mio percorso artistico è stato davvero stimolante, sono molto soddisfatto. Ho potuto lavorare con professionisti che per me sono davvero il top nel settore, ed il confronto costante con loro mi ha spronato ogni giorno a dare il meglio di me. Dal punto di vista strettamente musicale, siamo riusciti ad abbracciare più generi e a non fossilizzarci mai su un type predefinito.
Sono davvero contento del percorso intrapreso insieme al team di Mind, la mia etichetta. Speriamo di continuare su questa strada!
Quali le tappe più importanti e significative per la tua crescita artistica?
Se dovessi identificare la tappa più importante per la mia crescita, sceglierei sempre la fase di ascolto e ricerca. In ogni momento della mia vita artistica è sempre stata questa la miccia dell’evoluzione ma, soprattutto in questo periodo, cercare di comprendere ed approcciarmi a sound nuovi, magari anche distanti dal mio, sta davvero influenzando il mio modo di scrivere, spingendomi in nuove direzioni. Poi, da un punto di vista professionale, chiaramente citerei l’incontro con Mind, che più che una semplice etichetta è diventata la mia famiglia.
Come descriveresti la tua musica?
Descriverei la mia musica con due aggettivi. Il primo è “leggera”, perché voglio che ogni mio brano scivoli e venga ascoltato con piacere, senza che la melodia debba ricorrere a frasi o accordi che ne appesantiscano la ricezione. Il secondo è “intima”, perché una delle mie priorità, quando scrivo, è garantire libertà di interpretazione ad ogni ascoltatore.
Voglio che ogni persona si riconosca nei miei testi ed abbia la possibilità di sentirli propri e di avere con loro un contatto intimo, appunto.
Tra i tuoi brani, editi e non, ne esiste uno che rappresenta al meglio Vinnie e la sua musica?
Penso che il brano che mi rappresenti al meglio finora sia “Cliché”, il mio primo singolo edito. Ci sono molto affezionato, perché ha segnato un punto di svolta nella mia vita artistica e personale ed ha avuto un buon riscontro di pubblico.
Se dico “finora” è perché, chissà, magari nei prossimi mesi potrebbe uscire un nuovo brano “manifesto” di Vinnie. Non posso anticipare troppo, ma… si vedrà!
Quale pezzo di altri artisti, invece, avresti voluto scrivere tu?
Un brano che avrei davvero voluto scrivere io è “Sei Acqua” di Venerus, lo adoro.
A proposito di altri artisti, con chi ti piacerebbe collaborare, un giorno?
Mi ricollego alla precedente risposta e ti dico Venerus, è proprio con lui che vorrei poter collaborare, in futuro, sarebbe davvero un sogno per me.
Tra tutte le figure che ti porti dietro da tuoi ascolti e dai tuoi gusti musicali, esiste qualcuno da cui trai ispirazione?
Anni fa, avevo fonti di ispirazioni diverse, che andavano da Franco126 a Frah Quintale. Non rinnego di certo quella matrice, ma ultimamente il mio orecchio sta cambiando, sono attratto dalle produzioni come appunto quelle di Venerus (e come non citare il grande Mace, a questo proposito) ma anche dai suoi testi, sempre stimolanti, di grande profondità ed interesse.
A cosa stai lavorando adesso? Progetti futuri?
In questo momento è in produzione il mio terzo singolo. Come dicevo prima, non posso rivelare troppo al riguardo, ma posso anticiparvi che uscirà all’inizio di dicembre. Ci saranno delle belle sorprese che non vedo l’ora di svelare, perciò tenetemi d’occhio! Nel frattempo, sto lavorando anche ad un progetto di più ampio respiro e sono stra carico!
Più a lungo termine, qual è il tuo sogno?
A costo di dire un’ovvietà, il mio sogno è vivere di musica. Per il momento proseguo gli studi all’accademia Siena Jazz e cerco di vivere quest’esperienza in parallelo. Ce la metto e ce la metterò tutta. La scena è competitiva ma spero di farcela, voi mandatemi un po’ di good vibes!
Fatti un augurio per il futuro.
L’augurio che mi faccio è di realizzare i miei sogni e di continuare ad amare e a vivere la musica con la stessa intensità di oggi per sempre.
Grazie, è stato un piacere.
Grazie a voi dello spazio, il piacere è stato mio!
Profilo Spotify dell’artista.