Intervista ad una delle protagoniste più apprezzate dell’edizione di Amici del 2021/2022.
Rea, nome d’arte di Maria Mircea, è una giovane talentuosa cantautrice bolognese, classe 2003.
Si avvicina al mondo della musica “quasi per caso” (come lei stessa ci racconterà), ma fin dai primi passi del suo percorso, mette in mostra il suo grande talento.
Momento di grande rilevanza per la sua crescita artistica e personale è sicuramente rappresentato dalla partecipazione alla edizione 2021/2022 del talent Amici di Maria De Filippi , dove la giovane artista ben figura, ottenendo consensi da parte dei professori, dei compagni e del pubblico.
Dopo l’uscita dalla scuola, il suo cammino va avanti spedito, fino ad arrivare all’uscita, l’8 luglio 2022, di “RESPIRO” (Vertical Music Records), il suo ep d’esordio.
Per conoscere ancora meglio lei e la sua musica, l’abbiamo contattata per porle qualche domanda.
Ecco cosa ci ha raccontato.
Innanzitutto grazie per averci concesso questa intervista. Partiamo dal principio: ci racconti le tue “prime note”?
Il mio avvicinamento alla musica è avvenuto in maniera del tutto casuale. I miei non hanno mai avuto grande interesse verso questo mondo così come nessuno in famiglia. Un giorno accompagnai una mia amica a lezione di canto e da lì partì la mia super intensa relazione con la musica.
Esiste un artista, un album e/o “semplicemente” un brano, che ha contribuito il tuo avvicinamento al mondo della musica?
Sarò forse un po’ scontata ma “In Rainbows” dei Radiohead penso mi abbia segnata come niente prima.
Ricordo che andai ad una fiera dove trovai un oggetto molto particolare: l’involucro di una cassetta con dentro una canzone raccontata, e lì c’era raffigurata “Videotape” dei Radiohead . Non conoscevo la canzone al tempo ma le immagini mi sembravano così personali che mi misi subito ad ascoltarla e me ne innamorai. Sebbene credo sia forse il pezzo più “semplice” del gruppo, senza arrangiamento, piano e voce soltanto, Thom Yorke mi ha lacerato veramente l’anima.
Un percorso, il tuo, ricco di tappe significative e momenti di crescita; in tal proposito, quale tappa, ad oggi, reputi essere la più importante di tutte?
Ovviamente Amici, mi sembra di aver vissuto 5 anni in 5 mesi. È stata un’acquisizione di consapevolezza notevole.
Come descriveresti la tua musica?
Particolare, ti deve piacere. Credo di avere una visione molto personale, ho sempre ascoltato molto generi magari sottoculture che in italia non sono molto presenti (alternative pop rock, trip pop, elettronica) e non posso fare a meno di inserirle nella mia musica.
Quali dei tuoi brani racconta meglio quella che è Rea e la sua musica?
È difficile rispondere a questa domanda, ho 19 anni, sono cresciuta tanto ultimamente e devo ancora crescere tanto. Quindi il pezzo che mi rappresenta meglio al momento forse non è ancora uscito. Tra quelli però già fuori credo “Respiro“. Diciamo che in quel pezzo vedo me, l’immaginario, la storia, la penna che usato sono proprio la mia comfort zone.
Quale pezzo di altri artisti, invece, avresti voluto scrivere tu?
Ma ce ne sono troppi, ne citerò alcuni random:
– “Fast car” di Tracy Chapman, il testo mi fa piangere;
– “Because” dei Beatles, le armonie vocali sono incredibili;
– “Space Oddity” di David Bowie, l’immaginario che crea è pazzesco;
– “Hide and Seek” di Imogen Heap, se l’avessi scritto io, credo che probabilmente poi avrei smesso di fare musica perché non mi sarei mai potuta superare.
Progetti in cantiere?
Tanti, TANTISSIMI, ma per scaramanzia non ne voglio parlare prima di avere tutto super pronto. Appena potrò non vedo l’ora di raccontare tutto sui miei social, quindi se vi va seguitemi!
Chi è Rea oggi?
Una persona con tanta voglia di fare musica, a prescindere da come si evolveranno le cose. Non smetterò mai di pensare che scrivere e cantare su un palco sono quello che mi fa sentire che la mia vita ha un senso.
Dove, invece, vuole arrivare?
Il sogno, ovviamente, sarebbe trovare il mio spazio nel mondo con la musica. Vivere di essa a tempo pieno e lavorerò duro per arrivarci.
Profilo Spotify dell’artista