#LFMConsiglia ep. 397 – “Numeri”, LUK

ll protagonista de “La Freddezza Music Consiglia” ep. 397 è LUK.

LUK è il nome d’arte di Enzo Colursi, cantautore nato a Napoli, nel quartiere Sanità, nel 1991.
Inizia a suonare il pianoforte (da autodidatta) ad 11 anni. Nel corso degli anni si avvicina al mondo del cantautorato italiano, nelle persone di artisti come Tenco, Lauzi, Guccini, De Andrè, De Gregori e soprattutto Lucio Dalla (ispirazione per il suo nome d’arte, essendo “LUK” il titolo di una canzone poco conosciuta del cantautore bolognese).
A 17 anni si approccia per la prima volta al mondo del canto, iniziando a lavorare come cantante di pianobar in cerimonie e feste varie. Di lì a poco, a 18 anni, scrive le sue prime canzoni esibendosi anche, piano e voce, in piccoli locali di Napoli.
Nel 2012 conosce Alessandro Freschi e Lorenzo Campese, due giovani cantautori con cui fonda il gruppo “Isole Minori Settime”. La band resta attiva dal 2013 al 2017 pubblicando due singoli e un EP Live ed arrivando in finale al Premio Fabrizio De Andrè nel 2016. 
Nel frattempo, insieme a Raffaele Bruno, lo stesso Alessandro Freschi, Massimo “Blindur” De Vita e Capone Bungt&Bangt fa parte del progetto “Gli Ultimi Saranno”, suonando dal vivo nelle varie carceri in tutta Italia.
Dal 2017 Enzo si dedica al suo progetto solista, appunto LUK, approcciandosi alla musica elettronica.
Tra gli importanti traguardi raggiunti negli ultimi anni, nel 2021 risulta tra gli 8 vincitori di Musicultura con il brano “Lune storte” mentre, nel 2022, vince il primo premio Music For Change 13th e la Menzione Speciale Club Tenco con il brano “Numeri”.

Disponibile dal 25 novembre 2022, proprio “Numeri” è il suo ultimo singolo.

“Le case perdute, cercate, mai viste, sperate. Numeri in terra e in mare. Viviamo in tempi bui in cerca di un fuoco che dia luce sulla strada. Mirko, Sara, Samuele, Fabio: quattro storie e quattro nomi che sono le storie di tutti, i nomi di tutti.  Mentre si sente il fischio nelle orecchie dopo il rumore assordante di una bomba, i lividi urlati dal colpo di manganelli sulla schiena e i sogni infranti, una nuova creatura nasce con l’intento di raccontare tutte queste macerie nel modo più violento e viscerale possibile. Viviamo in tempi dove l’azione concreta vale più della speranza. ‘Numeri’ un brano sporco come la nostra terra, come preghiere bugiarde”

Ed è proprio con “Numeri” (da oggi disponibile anche nella nostra playlist Spotify “#LFM Roster”), che ve lo presentiamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...