Foto: Luca Benedett – Miseria Nera
Abiti: Propaganda
A pochissimi giorni dall’uscita di “CORRI”, lo Studio Murena torna con “MARIONETTE” ft. Danno, nuovo brano disponibile dal 25 novembre che vede la collaborazione con lo storico membro de Il Colle der Fomento, nome di assoluto prestigio dell’hip hop italiano.
Con l’approccio pionieristico che contraddistingue la band, figlia della contemporaneità di cui è portavoce, “MARIONETTE” è un brano che si fa odierno manifesto di una realtà ingombrante a cui, con fermezza, dice no. Uno spazio libero e poeticamente imperfetto, che trasforma il deserto animo umano in un fertile nuovo percorso, che, granello dopo granello, dà vita a un non–luogo dai contorni ancora incerti, ma dalle solide visioni. Una tanto fredda, quanto rovente analisi della realtà che attraverso la visione lucida ma immaginifica della band diventa pura magia (a tratti nera) e continua il racconto dalle tinte macabre iniziato con “CORRI”.
Crediti
Testo: Lorenzo Carminati, Danno
Musica: Lorenzo Carminati, Matteo Castiglioni, Giovanni Ferrazzi, Amedeo Nan, Maurizio Gazzola, Marco Falcon
Prodotto da Tommaso Colliva
Rec e mix: Tommaso Colliva, Carlo Madaghiele
Master: Giovanni Versari
“Sotto le nubi della pandemia la guerra, dentro e fuori di noi, ci costringe a guardarci dentro e parlare con la nostra rabbia. Unica via di salvezza la scrittura, fermare i propri pensieri più autentici a testimonianza per il futuro. Rimani vero, raccontati al Mondo”.
E con questa uscita si è concluso il “Novembre Murena”, un mese intenso che sta vedendo la band protagonista di diverse iniziative, tra live, dj set e sorprese speciali. Giovedì 24 novembre, la band si è esibita live in occasione di Linecheck, mentre è già possibile ascoltare la selezione di brani scelti personalmente dallo Studio Murena per la playlist Jazz Italia di Spotify, ed è inoltre disponibile in streaming su NOW e on demand la puntata di Indie Jungle registrata con la band per Sky Arte.
BIOGRAFIA
Lo Studio Murena nasce a Milano nel 2018. Capostipiti italiani di un nuovo sound che attinge dal jazz, dall’elettronica e che trova nel rap il linguaggio che contraddistingue la sua tagliente narrazione, la band ultima in studio durante il corso del 2020 i lavori per l’uscita del suo omonimo primo disco ufficiale che, grazie alla collaborazione con Costello’s Records, vede la luce a febbraio 2021. Un cammino in continua ascesa, che parte dai primi singoli inseriti puntualmente da Alessio Bertallot all’interno del suo programma Casa Bertallot, e passa dall’incontro con Ghemon, che inserisce il singolo “Arpa e Tamburo” nella sua playlist sulla Nuova Scena creata per Tidal, fino ad arrivare al posizionamento di ben due brani presenti nella prestigiosa playlist global Jazz Rap di Spotify. Il disco, la cui prima tiratura vinile va sold out in meno di tre mesi dall’uscita, raccoglie numerose recensioni entusiastiche sui più rilevanti media settoriali, molte delle quali definiscono la band come un vero e proprio “miracolo italiano”. Nel 2021 arriva anche la collaborazione con Radar Concerti che, dopo averli presentati durante l’evento dedicato alla Milano Music Week della Milano Digital Week 2021, prepara alla band un’entusiasmante estate di appuntamenti di alto profilo, dal Mi Manchi organizzato dal Mi Ami Festival, al Locus Festival, passando per l’Ortigia Sound Festival, Apolide Festival e tantissimo altro ancora. L’autunno-inverno 2021 riserva alla band ancora molte soddisfazioni: numerosi passaggi radio dei brani del disco all’interno delle trasmissioni Battiti di Rai Radio3 e Musical Box di Rai Radio2, la partecipazione al format Niente di Strano, promosso da Tidal e BuddyBank e presentato da Carlo Pastore con la partecipazione di Andrea Laffranchi a novembre 2021 e, per finire, la presenza all’interno del corto natalizio dal titolo “O Night Divine” realizzato per Zara per la regia di Luca Guadagnino. Per l’occasione, oltre a essere coinvolti per rappresentare una live band in alcune scene, la band realizza una rivisitazione del grande classico natalizio “Jingle Bells” utilizzata all’interno del film. Sempre nello stesso periodo, la band viene contattata da Dardust per una recording session alle Officine Meccaniche di Milano sotto la guida e supervisione di Taketo Gohara per il nuovo disco dell’artista. A seguito di questa esperienza, a dicembre 2021, la band chiude l’anno con un dj set per Tommy Hilfiger e Radio Raheem al People’s Place di Milano. Durante l’estate 2022 riparte l’intensa attività live della band, che inizia da un gremitissimo palco della collinetta del MI AMI, e li porta fino alla performance davanti a quasi 200mila persone a Melpignano, per la Notte della Taranta 2022 diretta dal Maestro Concertatore Dardust. Nel mezzo, prima, durante e dopo, tantissimi altri concerti su tutta la Penisola, da Bergamo a Catania, la presenza al Propaganda Festival di Roma insieme a Noyz Narcos e tantissimi altri esponenti della scena rap/hip hop nazionale, il concerto al Meeting di Camerota come special guests invitati dai Nu Genea e le aperture ai live di Battles (al Largo Venue di Roma) e ai Badbadnotgood (al Circolo Magnolia a Milano). A ottobre 2022 la band firma con Virgin Music Italia ed è attualmente al lavoro su un nuovo disco ai Laboratori Testone di Milano con la produzione artistica di Tommaso Colliva.