#LFMConsiglia ep. 413 – “Il posto delle tegole”, ATARDE

Il protagonista de “La Freddezza Music Consiglia” ep. 413 è ATARDE.

ATARDE, nome d’arte di Leonardo Celsi, è un artista anconetano classe 2001.
Si avvicina alla musica da piccolissimo grazie ai genitori, entrambi violinisti.
Pubblica la prima cover su Soundcloud nel Dicembre 2020, a cui seguono alcune tracce scritte e prodotte da lui come “cartelloni” e “compton” durante tutto il 2021.
La prima uscita per un’etichetta discografica arriva a Ottobre 2021, riprendendo una traccia di soundcloud, “loml” (co-prodotta insieme a Fudasca e pubblicata per Pezzi Dischi in licenza ad Island Records/Universal Music Italia) seguita da “bulbi” (co-prodotta insieme a Duffy9. Nel 2022 ATARDE è stato inserito nella lista dei 20 talenti italiani da seguire nel 2022 dalla piattaforma VEVO.

Disponibile dal 6 maggio 2022, ed arricchito di altri 5 brani il 18 gennaio 2023, “difetti di forma” (Pezzi Dischi/Universal Music Italia) è il suo ep di debutto.

“A maggio dello scorso anno usciva ‘difetti di forma’, un EP che raccoglie brani abbastanza scollegati e distanti fra loro. L’idea, infatti, era quella di cercare di differenziare i brani il più possibile, senza fossilizzarsi su uno stile o su un’atmosfera troppo caratterizzante. Proprio la natura vaga e imprecisa del progetto ha reso possibile un ampliamento della tracklist, con nuovi brani che mantengono sempre la linea che mi ero prefissato all’inizio.”

Il posto delle tegole” è il brano che apre questo progetto, prodotto dallo stesso ATARDE in collaborazione con YuzU.

Ed è proprio con “Il posto delle tegole” (da oggi disponibile anche nella nostra playlist Spotify “#LFM Roster”), che ve lo presentiamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...