Intervista – Ricerca e rinnovamento: Lorenzo Licitra

Foto Claudia Pasanisi

Intervista al talentuoso artista classe ’91, in cui ci ha raccontato il suo passato, ci ha detto del suo presente, dandoci qualche anticipazione delle sue tappe future.

Lorenzo Licitra è un artista classe ’91, nato a Ragusa.
Appassionato di musica sin da tenera età, inizia a studiare canto da bambino.
A sedici anni, poi, decide di concentrarsi quasi esclusivamente sul canto lirico, con il conseguente ingresso al Conservatorio Nicolini di Piacenza. Questa decisione porta ottimi riscontri, con la conquista del diploma in canto lirico e, successivamente, il ruolo docente in diverse accademie e scuole di canto italiane.
La svolta arriva nel 2017 con il suo brillante percorso ad X Factor, conclusosi con la vittoria finale, grazie al brano “In the name of love”.
Il suo repertorio, formato da canzoni pop e lirica, prende spunto da un grande tenore italiano, come Luciano Pavarotti. 
Licitra, in qualità di ambasciatore italiano del bel canto, viene invitato a cantare al Palazzo di Vetro, sede delle Nazioni Unite di New York, in occasione del “Change the World United Nation” alla presenza di oltre tremila studenti provenienti da 110 Paesi di tutto il mondo e di grandi personalità come l’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton.
In seguito partecipa come doppiatore in “Smallfoot”, film d’animazione per ragazzi (Warner Bros).
Il 15 maggio 2019, poi, canta in mondovisione l’inno di Mameli durante la finale di Tim Cup. Dopo un periodo di ricerca e sperimentazione, l’artista pubblica il 23 settembre 2022 il suo nuovo singolo “Eli Hallo” con la straordinaria partecipazione di Anggun.
Il brano è accompagnato da un videoclip impreziosito dalla presenza di Eleonora Abbagnato. “Eli Hallo” è la colonna sonora della nuova campagna a sostegno della dodicesima edizione del Festival del Cinema Nuovo, il concorso internazionale di cortometraggi interpretati da disabili di comunità promosso dall’Associazione Romeo Della Bella.

Disponibile, invece, dal 24 febbraio 2023, “Never Give up” è la sua ultima uscita.
Il brano (scritto da Lorenzo Licitra con le musiche di Giacomo Lorè, Lorenzo Bertoni, Valentino Monti e Lorenzo Licitra) è stato presentato dall’artista in occasione della seconda edizione di “Una Voce per San Marino” (festival designato all’elezione del rappresentate del piccolo stato, per l’Eurovision Song Contest 2023).

A pochi giorni da questa nuova uscita, abbiamo contattato Lorenzo per porgli qualche domanda.
Ecco cosa ci ha raccontato, con grande disponibilità e trasparenza.

Ciao Lorenzo. Grazie per averci concesso questa intervista.
Partiamo dall’attualità. Ci racconti “Never Give Up”, il tuo ultimo brano?
Grazie a voi! “Never Give Up” è il primo brano in inglese che scrivo interamente di mio pugno. È un brano/inno con sonorità anni ottanta ed è proprio un mantra, un messaggio martellante che ti incoraggia e ti invita a non smettere di credere sempre in quello che ami e chiaramente a non mollare mai. 

L’uscita di “NeverGive Up” rappresenta l’ultima tappa del tuo percorso che, nel corso degli anni ti portato a calcare importante palchi e toglierti molte soddisfazioni. In tal proposito guardando indietro, ad oggi, quali sono i momenti del tuo percorso che ricordi con maggior piacere?
Sicuramente cantare all’ONU davanti a Bill Clinton a New York rappresenta uno dei momenti più indelebili di questi ultimi anni ricchissimi di musica e di tanti altri incontri fortunati. 

Facendo un ulteriore passo nel passato, ci racconti come, quando e perchè ti sei avvicinato al mondo della musica?
Ero piccino quando ho iniziato a cantare nel coro Mariele Ventre e, grazie alle tante esperienze di palco e televisive, ho capito che la musica sarebbe stata la mia ragione di vita. Chiaramente poi tanto studio, lezioni e il conservatorio… di sicuro il microfono è stato sempre un oggetto che mi ha affascinato e di cui sono follemente innamorato. 

Esiste un artista, un album e/o semplicemente un brano, che ha contribuito a portarti ad intraprendere questa strada?
Sicuramente grandissimi artisti hanno contribuito a far sì che cantare fosse il mio mestiere; nomi come il Maestro Luciano Pavarotti, Céline Dion, Bocelli, Madonna.

Tante tappe importanti, come detto, ma anche (come tu stesso hai dichiarato) un periodo di grande ricerca e studio, quello che ha preceduto l’uscita dell’ultimo brano. Cosa è cambiato, in te, in questo lasso di tempo e cosa, invece, è rimasto uguale rafforzandosi?
Nel nostro mestiere è fondamentale la ricerca e il rinnovarsi continuamente. Fa parte di qualsiasi forma artistica. Per me iniziare a scrivere musica è diventata una necessità d’espressione e di stile, iniziare a farlo in inglese sicuramente rappresenta un nuovo obiettivo e devo dire che amo farlo e credo sia anche una chiave giusta per far esprimere la mia vocalità.

Guardando avanti, quali sono i prossimi passi del tuo percorso?
La scrittura di nuovi brani, e il volerli condividere al più presto con il pubblico, è la priorità adesso.

Più a lungo termine, quali sono gli obiettivi che ti sei prefissato?
Non vedo l’ora di fare dei live. Amo cantare dal vivo e creare veri e propri show. Sarebbe un sogno poter girare un po’ tutto il mondo portando sui palchi la mia musica. 

Pensando a possibili collaborazioni future, quali artisti vedresti bene come feat. nella tracklist di un tuo disco?
Stimo tantissimo Madame, la trovo un’artista davvero talentuosa e piena di sorprese; collaborare con lei (anche solo nella scrittura) sarebbe un grande sogno.

Prima di salutarci, fatti un augurio per il futuro.
Per il futuro mi auguro di poter fare sempre questo splendido mestiere, rinnovandomi e trasmettendo sempre quello che solo la musica è capace di trasmettere. 

Grazie ancora, Lorenzo, per la tua disponibilità, è stato un piacere. In bocca al lupo per tutto e alla prossima. 
Grazie a voi! Viva la Musica e prestissimo! 

Profilo Spotify dell’artista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...