Special Guest: BigMama

Altro appuntamento con la rubrica che ci racconta le storie di elementi di spicco del  panorama musicale emergente.

Già da tempo elemento ampiamente apprezzato all’interno del panorama musicale emergente italiano, BigMama, al secolo Marianna Mammone, è balzata, nelle ultime settimane, ancor più prepotentemente sotto i riflettori, per la sua splendida partecipazione a Medioego, l’ultimo disco di Inoki.
Ma andiamo con ordine e, prima di entrare nel merito del feat con l’affermato rapper e
discografico, conosciamola meglio…

Gli inizi – Marianna Mammone nasce nel 2000 ad Avellino. Trascorre la sua infanzia in un piccolissimo paese di provincia, prima di arrivare, nel 2019 a Milano.
Il suo talento, unito ad una grande passione per la musica, la porta ad avvicinarsi al mondo del rap già nel 2013 quando mette nero su bianco i suoi primi testi, registrandoli (nella sua cameretta). E’ così che nasce Charlotte, il primo di una serie di brani (pubblicato nel 2016) pubblicati su YouTube dalla giovane artista.

“BigMama nasconde dietro di sé Marianna, nata nel 2000 ad Avellino e vissuta in un piccolissimo paese di provincia, prima di arrivare un anno fa a Milano. Ho utilizzato il verbo nascondere non a caso, infatti per me BigMama ha sempre rappresentato una sorta di scudo da usare contro gli altri. È come se tutto avesse avuto origine da una mia perenne esigenza di sfogarmi, nata sicuramente da svariati momenti di bullismo subito durante l’infanzia e l’adolescenza.
Molti tornano a casa dopo una giornata pesante e piangono, io preferivo scrivere perché non volevo dare nell’occhio, o meglio, non volevo che la mia famiglia sentisse lo stesso peso che io sentivo tutti i giorni. Sicuramente tutto è nato da una mia passione indescrivibile per la musica, in particolare il canto, e da un forte legame con il mondo del rap, che ho scoperto quando frequentavo le medie. Ho scritto il mio primo testo a 13 anni, l’ho registrato da sola a 14 ed ho trovato il coraggio di pubblicarlo soltanto due anni dopo, nel 2016. Inizialmente lo tenevo per me, era troppo intimo e non mi andava di mostrare le mie cicatrici alle altre persone. Solo nel momento in cui capii veramente che le mie parole avrebbero potuto aiutare qualcuno nella mia stessa situazione decisi di fare il grande passo, aprendo un canale YouTube e pubblicando Charlotte il primo settembre del 2016.” [Tratto da bugzine.it]

La sua forza – BigMama è lo scudo di Marianna, l’alter ego artistico che le permette di affrontare le sue fragilità e mostrare al mondo le sue cicatrici attraverso la musica. Le sue  canzoni si distinguono per un carattere forte, anche quando tratta argomenti intimi e spicca all’orecchio la padronanza che ha nel rap tra flow, wordplay e linguaggio.

A Milano – Il trasferimento nel capoluogo lombardo, la fa immergere ancor più nel mondo della musica, portandola a pubblicare, nel 2019, una serie di brani sulle varie piattaforme di streaming, (77, seguito nei due mesi successivi dalle uscite di Lights Off e Amsa).

“[Sul trasferimento a Milano] Gente nuova, idee pazzesche, concerti, backstage, artisti,  davvero tantissime opportunità. In quello che scrivo resta moltissimo di casa mia, tut￾to ciò che ho da dire è partito da lì e continua a girarci intorno. Le radici sono la cosa più importante che abbiamo e per parlare di me devo sicuramente partire da quelle.”  [Tratto da bugzine.it]

L’etichetta – Il suo grande talento ottiene sempre più consensi, attirando l’attenzione di esperti del settore; nel 2020, infatti, entra a far parte dell’etichetta Pluggers con la quale  inizia un nuovo percorso che parte dal singolo Mayday prodotto da Lester Nowhere.

Con Inoki – Importante tappa del suo percorso artistico, come anticipato, la prestigiosa  partecipazione a Medioego, il nuovo disco di Inoki, nel brano “Mani”. La giovane artista classe 2000 mette d’accordo tutti, attirando ancor più su di sè i pareri positivi di una grande moltitudine di ascoltatori, esperti del settore e colleghi.
In tal proposito, ecco le parole del rapper sulla collaborazione:

“È l’ultimo pezzo dell’album a cui abbiamo lavorato. BigMama è una ragazza molto giovane con una storia da raccontare, che spacca davvero. Quando mi è arrivato il suo ritornello sul beat di Crookers ero elettrizzato. Il pezzo gioca sull’assonanza tra ‘money’ e ‘mani’, e l’abbiamo scritto pensando al tema del lavoro.” [Inoki, tratto da http://www.redbull.com]

Soltanto l’inizio – Una profonda attestazione di stima da un big del mondo rap, dunque, a testimonianza di quanto di buono fatto da Marianna fino a questo momento, tuttavia “soltanto” un preludio di quanto di buono ancora ci farà vedere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...