Intervista – Il dream pop di ETT

Intervista alla protagonista dell’episodio 193 di #LFMConsiglia (2 aprile 2021), e vincitrice del Premio della critica del mese di Aprile 2021 e del Premio della critica (donne) nell’ambito dei La Freddezza Music AWARDS 2021.

ETT, nome d’arte di Gaya Misrachi, è una giovane cantautrice triestina di origine greca, stella nascente del pop elettronico italiano.
Si avvicina alla musica fin dalla giovane età dimostrando, sin da subito, il suo smisurato talento. Inizia, infatti, a muovere i primi passi nel mondo della musica all’eta’ di 14 anni.
Nel corso degli anni, continua i suo percorso di crescita artistica da una parte intraprendendo un corso di studi presso la Scuola di Musica 55 (con Silvia Zafret e Alessandra Chiurco) dall’altra con l’esperienza sul “campo”, entrando a far parte dei Mash (un gruppo triestino) come cantante, con il quale inizia a scrivere i primi pezzi inediti (arrivando in finale al concorso Opening Band).
A Trieste, in seguito, lavora in altre formazioni tra cui Woodrops, Stop The Wheel con Francesco Candura ex bassista dei Jennifer Gentle, Riccardo Gileno e Wind Leaves un gruppo formato da Andrea Vittori.
Altra esperienza di grande rilevanza arriva nel 2012 (subito dopo di essersi trasferita a Granada per diverso tempo) con la sua partecipazione ad X Factor nel 2012 nella squadra di Elio.
Anche dopo l’importante avvenura nel talent (all’interno del quale ha la possibilità di entrare in contatto con artisti del calibro Mahmood, Elio, Morgan, Arisa e Chiara Galiazzo) il suo percorso non si arresta, tra lavoro in studio e scrittura.

“X Factor è stata un’esperienza interessante, forse il primo approccio al mondo musicale da un punto di vista più professionale. Sono cresciuta molto e ho avuto modo di entrare in contatto con artisti incredibili come Mahmood, Elio, Morgan, Arisa, Chiara Galiazzo e altri”.

[Tratto da rockit.it]

Nel 2017 il suo primo inedito “Abyss”, mentre nel 2019, prima pubblica l’ep, “Aloe” (progetto che sperimenta l’elettronica in stile Björk), fino ad arrivare all’agosto del 2019, momento in cui pubblica “Argento”, suo primo singolo in italiano. Il pezzo desta l’interesse di pubblico e addetti ai lavori, permettendole così di essere selezionata tra i semifinalisti dell’edizione 2020 del Premio Buscaglione.
Ad aprile 2021, poi, esce “Comete” (brano inserito nell’episodio di #LFMConsiglia a lei dedicato) prodotto da Big Fish, nonchè il primo singolo nato dalla collaborazione col suo attuale team di lavoro composto da Doner Music, Arcade Boyz e M&P.
Il 4 giugno dello stesso anno, pubblica il suo secondo singolo ufficiale “Origami”, prodotto sempre da Big Fish, con cui si fa notare da Spotify ottenendo la copertina della playlist “Scuola Indie”. Partecipa poi live al Mi Manchi/Mi Ami 2021.

Successivamente, il 15 settembre 2021, pubblica il singolo “Lontano” in collaborazione con Voodoo Kid.
Nell’autunno 2021, poi, si consuma una tappa di grande rilevanza all’interno del suo percorso artistico, con l’ingresso nel roster di Island (Universal Music Italia).
Primo passo di questo nuovo capitolo l’uscita, il 25 marzo 2022, di “Invisibile” (Island Records), il suo nuovo singolo.

In “Invisibile”le sonorità pop si fondono con l’elettronica, mentre la voce raffinata della giovane cantautriceracconta la sensazione di “vuoto” che resta dopo aver chiuso una storia d’amore tossica, che si è tentato di salvare per troppo tempo, in cui l’altra persona la faceva sentire come “Invisibile”.

Proprio in occasione di questa sua nuova uscita, l’abbiamo contattata per porle qualche domanda.
Ecco cosa ci ha raccontato.

Non possiamo non iniziare questa chiacchierata con “Invisibile”, il tuo ultimo singolo. Ti va di raccontarcelo?
Ho iniziato a scrivere ‘’Invisibile’’ su un fazzoletto, in mancanza di altro; ero ad una festa in cui mi stavo sentendo molto a disagio. L’invisibilità è un argomento spesso non trattato, ma è una tecnica psicologica che spesso molte persone usano, purtroppo, per ferire l’altro.

Questo pezzo rappresenta il primo passo di una nuova importante tappa del tuo percorso, come l’ingresso in Island Records. Quanto significa per te e cosa ti aspetti da questo nuovo capitolo della tua carriera?
Mi aspetto davvero tantissimo. É quando ho 8 anni che quando mi sveglio il mio primo pensiero è rivolto alla musica. Mentre i miei coetanei pensavano a sistemarsi, fare una famiglia e comprare casa, io sognavo un contratto discografico. Ho dedicato tutta la mia vita alla musica e tutte le scelte che ho fatto e che farò sono in funzione ad essa. Sarò sempre infinitamente grata a Linda Negrini, A&R di Island, per avermi notata e creduto in me pur essendo un’emergente. Darò il massimo per sfruttare quest’opportunità unica e rara che mi è stata data, mi ritengo davvero fortunata e sto lavorando sodo. Ho scritto dei pezzi che non vedo davvero l’ora di farvi sentire, in cui ho messo il cuore.

Oltre quella che stai vivendo di cui abbiamo appena parlato, quale altra tappa del tuo percorso, fino ad ora, reputi essere più significativa?
Posso dirvi quale sarebbe la tappa che più di tutte vorrei raggiungere: sicuramente uno dei miei più grandi desideri sarebbe partecipare a Sanremo e poter collaborare con artisti di grande livello per potermi confrontare con loro e crescere.

Cosa ci dici, invece, di “Comete”, il brano con cui ti abbiamo conosciuta all’interno del nostro portale?
“Comete” è stata scritta in una stanza d’hotel in Francia, ho davvero dei bellissimi ricordi legati a questo brano e mi emoziona ogni volta che lo risento. Per me questo pezzo è stato l’inizio di un nuovo percorso.

Se dovessi raccontarla a qualcuno che si imbatte per la prima volta in un tuo pezzo, come descriveresti la tua musica?
La descriverei dream pop, eclettica e piena di significati nascosti.

Ci sono degli artisti da cui trai ispirazione?
Certamente! La mia principale ispirazione è Silvia Perez Cruz, una delle più brave cantanti viventi, poi ascolto un repertorio di musica immenso che spazia dai Pixies ai Pink Floyd, da James Blake a Erika Badu, da Ella Fitzgerald a Edith Piaf a Janis Joplin.

Poc’anzi hai accennato al desiderio di collaborare con artisti di grande livello; se dovessi fare un nome, chi indicheresti come “feat dei sogni”?
Tra le artiste italiane, se avessi la bacchetta magica o se Babbo Natale esistesse, chiederei Elisa, senza ombra di dubbio .

Quali sono i prossimi passi del tuo percorso?
Attualmente sto lavorando all’album, sto scrivendo dei pezzi di cui vado molto fiera, ci saranno delle sorprese.

Presente, passato e futuro, tanti i punti toccati in questa piacevole chiacchierata; per concludere, dunque, ti chiediamo, che augurio fai ad ETT per il futuro?
Come anticipato prima, c’è in programma l’uscita di un album e non vedo l’ora di scoprire cosa mi riserverà il futuro! Spero tanti concerti e soddisfazioni, ma lascio svelare al tempo quello che succederà.

Grazie mille per la disponibilità, è stato un piacere. In bocca al lupo per tutto e complimenti.
Grazie mille a voi per la bellissima chiacchierata.

Profilo Spotify dell’artista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...