Intervista – Lauryyn, un processo di ricerca

Intervista alla protagonista dell’episodio 368 di #LFMConsiglia, del 14 settembre 2022.

Aurora De Gregorio , in arte Lauryyn, è una cantante e giovane autrice classe 2000.
Nel 2019 inizia i suoi studi musicali presso il Conservatorio di Lecce , sua città natale.
É attualmente la cantante della sua band Puka Shell’s Bling, il primo progetto dalle sonorità più internazionali e membro del collettivo Mufu, una realtà musicale emergente salentina. Le sue influenze variano dall’ RnB , Neo Soul , Jazz all’elettronica sperimentale: ha di fatto avviato collaborazioni con artisti di vario genere, (italiani e non) come Emanuele Perrone (Naima), Anoir Benhajamara, Filippo Bubbico, GKS, Killercrab, Showrock, Dayzy, Felonius Skunk music, GSQ , Dvnsen ecc… .

Disponibile dal 7 ottobre 2022, “Limbo” (feat Altea) è il suo ultimo singolo (prod. Filippo Bubbico, artwork Ilenia Tesoro).

“Quando ho scritto ‘Limbo‘ ho provato una sensazione assurda; era un periodo difficile e mi sono ressa conto di quanto questo pezzo mi abbia aperto gli occhi, mi abbia liberata, in un certo senso. Poi, tipo istinto celeste, ho pensato che Altea avrebbe potuto dare qualcosa  che mancava e, ovviamente, lo ha fatto.
Questo per dire quanto mi appartiene questo pezzo e quanto sono contenta che possiate finalmente ascoltarlo”

[Tratto dal post pubblicato dall’artista sul proprio profilo Instagram, per il lancio del singolo]

In occasione di questa nuova uscita, l’abbiamo contattata per porle qualche domanda.
Ecco cosa ci ha raccontato

Quando, come e perchè hai iniziato a fare musica?
I miei erano appassionati di musica. Quando ero molto piccola ascoltavo e cantavo le canzoni che ascoltava mia madre.
Mi sono fatta guidare dall’istinto e ho capito che mi faceva stare bene. 
Credo sia un po’ una vocazione.

Esiste un artista, un album e/o un brano, che ha contribuito al tuo avvicinamento a questo mondo?
Sì certo, eccone alcuni:
Baduizm (E.Badu) / Illmatic Nas/ Ready to die (Notorious)/ Rihanna/ I discorsi Mina / Grace (Jeff Buckley)/Francesco De Gregori ( F.De Gregori)/ Pino Daniele / Hiatus Kaiyote/ Flyng Lotus/ Process (Sampha) .

Ci racconti il tuo percorso artistico, fino a questo momento?
Ho inziato a studiare musica a 13 anni più o meno e, parallelamente agli studi, ho sempre avuto il bisogno di scrivere/creare qualcosa.
Un luogo cruciale per la mia crescita musicale è stata una saletta di alcuni miei amici nel centro storico della mia città , in cui si jammava ed era sempre pieno di gente diversa 
Nello stesso posto è nato un collettivo chiamato ‘Mufu’.
Ho inziato a esibirmi live con due dei miei migliori amici, poi abbiamo messo su una band nel 2018  (Puka Shell’s Bling) attualmente a lavoro su nuova roba.
Ho inziato a scrivere musica in inglese.
Poi ho ‘scoperto’ la mia lingua e ho inziato a scrivere della musica tutta mia e lì è nata Lauryyn, diciamo.

Quale, ad oggi, la tappa più importante e significiativa per la tua crescita?
Non saprei. Gli elementi più significativi nella mia crescita musicale sono sempre state le persone più che altro (musicisti e non) e i miei ascolti.

Ci parli di “Cos’è una regola”, il brano con cui ti abbiamo conosciuta all’interno del nostro portale?
Cos’è una regola” è un pezzo a cui tengo molto perché è stato uno dei miei primi pezzi in italiano.
Ho partecipato a un bando di produzione di Ainè e Michele Beneforti, che lo hanno appunto prodotto, e sono super contenta del risultato.
Il pezzo parla del fatto che spesso si stabiliscono delle ‘regole’ in base al quale tendi a selezionare chi potrebbe piacerti.
Ma, a volte, si incontrano delle persone che rappresentano l’ eccezione e buttano giù tutti i nostri preconcetti.

Dal momento della sua uscita, il pezzo ha raggiunto e superato i 100 mila ascolti su Spotify. Ti aspettavi quest’ottimo riscontro?
Assolutamente no. Essendo il primo pezzo che ho fatto uscire ,sarebbe potuto bastare che lo ascoltasse mia madre.

Progetti futuri? 
Laurearmi, scrivere nuova musica, mettere su un live da portare in giro.

Con quale artisti ti piacerebbe collaborare, un giorno?
Viaggio in grande : Nai Palm, Sampha, James Blake, Jordan Rakei, Jhoan Thiele, Emma Nolde, Colapesce, Elisa Toffoli.

Chi è Lauryyn oggi?
Un essere confuso.

Dove, invece, vuole arrivare?
Credo l’obiettivo sia godere di quello che si fa, e non è così scontato (almeno per me).
Quindi, se quello che fa stare bene me fa stare bene anche gli altri, credo mi spingerò in là senza un limite preciso.
È un processo di ricerca. 

Profilo Spotify dell’artista

INTERVISTE PRECEDENTI

Intervista – Tra passato, presente e futuro: Mira

Intervista alla protagonista dell’episodio 364 di #LFMConsiglia del 5 settembre 2022. Mira, al secolo Miriana D’Albore, è una talentuosa artista classe 2002.Seppur giovanissima, nel corso del suo percorso si contano…

Intervista – I “12” passi di Andrea Blanc

Intervista al protagonista dell’episodio 370 di #LFMConsiglia e vincitore del Premio della critica di Settembre 2022. Andrea Blanc, nome d’arte di Andrea Spigaroli, è un musicista, autore, topliner, producer e…

Intervista – Alla scoperta di MIRKOO

Intervista al protagonista dell’episodio 365 di #LFMConsiglia del 7 settembre 2022. Mirko Galassi, in arte MIRKOO è un talentuoso e giovane artista classe 2001.Si interessa alla musica verso i 12…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...